- In una pentola, mescola gradualmente acqua e farina di ceci a fiume, aggiungendo sale, pepe e prezzemolo tritato. Con una frusta, eliminate i grumi per ottenere un composto liscio.
- Cuoci la crema ottenuta a fuoco basso, continuando a mescolare finché non diventa densa e omogenea. Aggiungi del prezzemolo fresco lavato e tritato per rinfrescare il sapore.
- Prepara una teglia rettangolare o tonda ricoperta da carta forno. Distribuisci il composto con il dorso di un cucchiaio, creando sottili dischi rotondi oppure una singola fetta spessa. Disponi i pomodorini tagliati a rondelle sopra la crema. Cospargi di olio a pioggia, seguendo la dose indicata (1 cucchiaio per ciascun disco piccolo, 3 totali se realizzata su un’unica porzione ampia).
- Inforna a 180°C per 20 minuti, controllando la cottura alla fine del tempo: il piatto dovrebbe essersi indurito leggermente in superficie ma restare vellutata all’interno. Lasciala raffreddare qualche minuto prima di tagliarla in fette parallele per il servizio.
- Serve calda o a temperatura ambiente, accompagnata da altre erbe aromatiche come basilico se si desidera un accento ulteriore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.