Ceci, porri e pancetta su crema di patate con piada di crusca

Per realizzare la ricetta Ceci, porri e pancetta su crema di patate con piada di crusca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ceci, porri e pancetta su crema di patate con piada di crusca
Category secondi piatti

Ingredienti per Ceci, porri e pancetta su crema di patate con piada di crusca

  • ceci
  • crusca
  • curry
  • farina
  • fettine di pancetta
  • latte
  • olio
  • pancetta
  • patate
  • pepe
  • porri

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ceci, porri e pancetta su crema di patate con piada di crusca

La ricetta Ceci, porri e pancetta su crema di patate con piada di crusca è un piatto tipico della cucina romagnola. I ceci, il porro e la pancetta affumicata si sposano perfettamente con il gusto delicato della crema di patate, ottenendo una sinfonia di sapori profumati e avvolgenti. Gusto che ricorda la cucina povera, ma rivisitato in modo moderno e raffinato, perfetto per un pranzo o una cena informale in compagnia.

Per preparare questo piatto in verità semplice ma dal sapore intenso bisogna prima cuocere i ceci in acqua e sale per almeno un’ora, o fino a quando non saranno morbidi. Al termine della cottura, scolateli e conservate un pelo di acqua di cottura. Sbucciate e tagliate le patate a pezzi, poi lessatele in acqua salata fino a quando saranno tenere.

Una volta cotte, scolatele e frullatele con un po’ di latte e un filo d’olio, aggiungendo sale e pepe a piacere. Tagliate a pezzetti il porro e fate rosolare in olio d’ oliva con la pancetta fino a quando non sarà dorata.

Aggiungete i ceci e un cucchiaino di curry e fate cuocere per 5 minuti, sfumando con un po’ di acqua di cottura dei ceci se necessario.

Mentre la crema di patate si raffredda, si prepara la piada di crusca. Versate la crusca in una ciotola, aggiungete un po’ di farina e acqua, mescolate bene e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Stendete l’impasto con un mattarello, foderando una teglia da forno. Cospargete con un filo d’olio e infornate a 180° per circa 15 minuti, o finché non sarà dorata e croccante.
Per terminare, stendete la crema di patate come base su ogni piatto e coprite con il mix di ceci e porri. Ritagliate della piada di crusca e servitela a parte o sopra il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.