Ceci in zimino o zemin – zuppa di ceci genovese

Per realizzare la ricetta Ceci in zimino o zemin – zuppa di ceci genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ceci in Zimino o Zemin – Zuppa di Ceci Genovese

Ingredienti per Ceci in zimino o zemin – zuppa di ceci genovese

bietolececicipollaconcentrato di pomodorofunghi secchiolio d'oliva extra-vergineparmigianopepepomodoriprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ceci in zimino o zemin – zuppa di ceci genovese

La ricetta Ceci in Zimino o Zemin – Zuppa di Ceci Genovese è un’affascinante specialità della tradizione ligure, anticamente legata alle celebrazioni natalizie ma oggi aperta a tutte le stagioni. Questa zuppa si caratterizza per l’armonia di sapori terrosi dei ceci, il sapore umido dei funghi secchi e i toni freschi delle bietole. L’uso dello zimino — la classica salsa di verdure e aromi — arricchisce la base vegetale, ottenendo un piatto riconoscibile per l’equilibrio tra le note salate e il gusto ligeramente umido delle varie componenti. Tradizionalmente servita calda, si accompagna spesso con il parmigiano grattugiato o crostini croccanti, rivelando una consommé densa e aromatico. La ricetta richiede attenzione ai tempi di ammollo e cottura dei ceci secchi, ma la fase finale di preparazione è semplice e veloce.

  • Immergere i ceci secchi in acqua fredda per un’intera giornata, preferibilmente la sera prima.
  • Cuocere i ceci in abbondante acqua bollente salata, portandoli a cottura completa in 2-3 ore (o utilizzare varietà precotte per risparmiare tempo).
  • Lavare le foglie di bietola, eliminando i gambi più fibrosi, e tagliarle a listarelle sottili. Ammollare i funghi secchi in acqua tiepida per 20-30 minuti finché non sigonfiano.
  • Nella padella calda, unire l’olio e una noce di burro; soffriggere finemente tritata cipolla e prezzemolo, mescolando fino a trasparenza.
  • Aggiungere i funghi scolati e sgocciolati, i pomodori a pezzi (o salsa di pomodoro) e un cucchiaino di concentrato (facoltativo). Far insaporire tutto per 3-4 minuti.
  • Incorporare le bietole tritate, mescolarle bene per farle appassire, quindi aggiungere i ceci cotti con il loro liquor, regolando ilsale e pepe. Lasciare insaporire altri 10-15 minuti, correggendo la consistenza con acqua bollente se troppo densa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.