Ceci in Zimino

Per realizzare la ricetta Ceci in Zimino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ceci in Zimino

Ingredienti per Ceci in Zimino

agliobietolecarotececicipollaconcentrato di pomodorocrostinifunghi secchioliopepepomodori freschipomodori pelatiprezzemolosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ceci in Zimino

La ricetta Ceci in Zimino è un piatto tipico della cucina ligure, riconoscibile per la semplicità e i sapori delicati che emergono dalla combinazione di legumi, verdure e umido di pomodoro. Ideale come secondo o primo, è un’opzione sana e vegan-friendly, spesso gustata con crostini caldi che ne esaltano la densità cremosa. La cottura protratta, o accelerata con una pentola a pressione, svela il sapore autentico dei ceci, integrate armoniosamente con la freschezza delle bietole e il gusto aromatico dei funghi secchi. Un’ottima scelta per cene sincere e condivise, legata a tradizioni rustiche ma gustose.

  • Metti a bagno i ceci in acqua fredda per 24 ore in un recipiente ampio, coprendoli di almeno 3 dita d’acqua.
  • Scolali dopo il bagno e lessa per 2 ore (o 45 minuti in pentola a pressione), aggiungendo acqua a copertura e un pizzico di sale. Scolali, ma conserva l’acqua di cottura.
  • Pulisci i funghi secchi già ammollati, sgocciolandoli e tagliandoli a pezzetti. Lavati le bietole e rimuovi la costa centrale; tagliale a listerelle sottili.
  • Tritati in tritazione fine carota, cipolla, sedano e prezzemolo. Scalda olio in una casseruola antiaderente o di coccio e soffriggili dolcemente per 2-3 minuti, fino a farli appassire.
  • Aggiungi pomodori pelati (o fresco tritato) e funghi. Mescola per 2 minuti, accertandoti che gli aromi si asciughino.
  • Unisci i ceci lessi e le bietole, coprendoli con 2 mestoli d’acqua di cottura per legare la salsa. Lascia insaporire a fuoco medio per 10-15 minuti, controllando la consistenza. Salati e pepa a tuo gusto.
  • Riscalda i crostini nel forno a 180°C per 5 minuti. Distribuisci la zuppa in piatti profondi, ornandola con uno strato sottile d’olio EVO, pepata e con prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.