Ingredienti per Ceci e verza
- carote
- ceci
- cipolla
- olio
- passata di pomodoro
- pepe
- pomodori
- sale
- verze
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ceci e verza
La ricetta Ceci e verza è un piatto tipicamente mediterraneo, caratterizzato da sapori semplici e freschi. Le ceci, in particolare, rappresentano una fonte di proteine di origine vegetale molto diffusa nella cucina mediterranea. Questo piatto viene solitamente gustato in primavera, quando la verza è fresca e disponibile in grande abbondanza. Insieme a carote, cipolle e pomidori, la verza rappresenta il culmine di questo piatto essenziale.
Nella maggior parte delle regioni, il Ceci e verza viene spesso portato in tavola durante le estati, come un rinfresco alla giornata. Oggi però, si gusta in qualsiasi periodo del giorno, sia per merenda con la famiglia o per un pranzo velocissimo. Caratterizzato da un aspetto buonissimo ed, evitando l’aggiunta di ingredienti complessi, rappresenta uno dei migliori esempi della cucina povera popolare.
La Ceci e verza mantiene la sua semplicità e leggerezza, ovunque sia performato, e ciò contribuisce molto per alimentare quel legame che tutti noi amiamo con “home made”.
Per iniziare, si preparano le verdure: si taglia una cipolla che viene poi soffritta con un po’ di olio. A questo punto si aggiungono le carote, tritate e precedentemente sbucciate. Le carote andrebano poi lasciate a cuocere per circa 15 minuti a fuoco adagio.
Una volta che le carote iniziano a ottenere una consistenza morbida, si aggiungono le ceci precedentemente sciacquate e poi secate, accozzaglio di verdure di stagione i grandi pezzi di verza. Si copre il tegame, e lascia cuocere a fuoco lento. Quindi, dopo circa 10 minuti si aggiunge la passata di pomodoro e si completa la cottura. Sale e pepe a piacere.