- Tritare finemente le olive snocciolate, un pezzetto di cipolla (o erba cipollina), e la zucchina grattugiata (facoltativa). Unire capperi, cubetti di pomodoro, origano e un cucchiaio di polpa di pomodoro (o un pomodorino tritato).
- In una ciotola sbattere le uova con una presa di sale, aggiungere la farina 00 e, mescolando via via, acqua ambientale finché la pastella non diventa cremosa ma consistente. Aggiungere eventualmente il lievito per pizze per un lieve alzato.
- Incorporare gli ingredienti tritati all’impasto, controllando la consistenza aggiungendo farina o acqua a pienezze.
- Scaldare abbondante olio di semi in padella. Con una cucchiaiata colmania, versare l’impasto in forma circolare e frittrlo a fuoco medio-basso fino a doratura uniforme su entrambi i lati (2-3 minuti per lato).
- Scolare i cecamariti su carta assorbente e disporli su un piatto caldo. Servirli immediatamente, accompagnati a pane croccante o insieme a vino locale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.