Cecamariti

Per realizzare la ricetta Cecamariti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cecamariti

Ingredienti per Cecamariti

acetocappericipollacipollineerba cipollinafarina 00lievito per dolciolio di semiolive nereolive snocciolateolive verdioriganopastellapomodoripomodorinisaleuovavinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cecamariti

La ricetta Cecamariti è un delizioso piatto salentino da finger food, stuzzicanti fritture leggere caratterizzate da un mix di sapori marini e aromatici grazie a olive snocciolate, nere o verdi, capperi sott’aceto, erba cipollina e origano. Rispetto a varianti simili, l’impasto non richiede lievitazione, rendendoli veloci da preparare e croccanti al gusto, solitamente gustati caldi come antipasto o spuntino. Il piatto si accompagna spesso a un vino rosato del Salento, svelando una tradizione casalinga che mescola praticità e gustosità.

  • Tritare finemente le olive snocciolate, un pezzetto di cipolla (o erba cipollina), e la zucchina grattugiata (facoltativa). Unire capperi, cubetti di pomodoro, origano e un cucchiaio di polpa di pomodoro (o un pomodorino tritato).
  • In una ciotola sbattere le uova con una presa di sale, aggiungere la farina 00 e, mescolando via via, acqua ambientale finché la pastella non diventa cremosa ma consistente. Aggiungere eventualmente il lievito per pizze per un lieve alzato.
  • Incorporare gli ingredienti tritati all’impasto, controllando la consistenza aggiungendo farina o acqua a pienezze.
  • Scaldare abbondante olio di semi in padella. Con una cucchiaiata colmania, versare l’impasto in forma circolare e frittrlo a fuoco medio-basso fino a doratura uniforme su entrambi i lati (2-3 minuti per lato).
  • Scolare i cecamariti su carta assorbente e disporli su un piatto caldo. Servirli immediatamente, accompagnati a pane croccante o insieme a vino locale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.