Cazzotti di pane con lievito madre

Per realizzare la ricetta Cazzotti di pane con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cazzotti di pane con lievito madre

Ingredienti per Cazzotti di pane con lievito madre

farinalievitomielepanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cazzotti di pane con lievito madre

La ricetta Cazzotti di pane con lievito madre è un’opera di tecnica artigianale basata su un impasto idratato e fermentazione naturale con lievito madre. I sapori sono delicati, con una leggera sfumatura dolce dal miele e una complessità maltoide dalla farina 0, mentre il sale regala un equilibrio salato che amplifica gli aromi. La preparazione privilegia tempi prolungati di lievito, consentendo una struttura aire a rete aperta e un cruscotto croccante. I cazzotti sono ideali per panini imbottiti o consumati freschi, ma anche surgelabili, conservando la loro consistenza perfetta dopo congelamento e scongelamento.

  • Metti il lievito madre, l’acqua tiepida e il miele nella planetaria; mescola per sciogliere i componenti
  • Ancora la farina 0, lavorando con la planetaria finché l’impasto diventa compatto e ben amalgamato
  • Aggiungi il sale e aumenta la temperatura. Lavora a velocità superiore per raggiungere la fase di incordatura dell’impasto idratato
  • Riponi la massa su un piano infarinato, esegui tre pieghe a libro con il tarocco ad intervalli di 20 minuti, coprendola con una ciotola a “campana” tra un passaggio e l’altro
  • Lascia lievitare in una ciotola coperta per 4-5 ore in luogo tiepido, fino a raddoppiamento del volume
  • Forma un rettangolo di 22×30 cm sul piano infarinato, tagliando poi in sei parti equilibrate
  • Disponi i pezzetti su carta da forno in una leccarda da riempire, coprili nuovamente e lievita per 3 ore in ambienti caldi
  • Scaldare il forno statico a 240°C con un pentolino d’acqua. Dopo 10 min, rimuovi l’acqua e riduci la temperatura a 200°C per una cottura totale di 25-30 minuti
  • Lascia raffreddare i panini su una gratella per evitare condensa e garantire croccantezza del croccante

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bocconcini di pollo marinati allo yogurt

    Bocconcini di pollo marinati allo yogurt


  • Menu per ferragosto

    Menu per ferragosto


  • Colazione in friggitrice ad aria

    Colazione in friggitrice ad aria


  • Boza turca, bevanda fermentata

    Boza turca, bevanda fermentata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.