Questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua versatilità e può essere consumato sia come spuntino che come accompagnamento a un pasto più sostanzioso.
- Inserire in una ciotola capiente la farina setacciata, unire il lievito rinfrescato, lo zucchero, l’olio, il latte e il sale.
- Lavorare gli ingredienti, aggiungere pian piano l’acqua fino a quanto ne chiede richiesta l’impasto.
- Versare la pasta sul tavolo e lavorare fino ad ottenere un composto compatto.
- Ungere una ciotola di olio, mettere all interno l’impasto coperto e al caldo per tutta la notte.
- Infarinare il tavolo da lavoro e adagiate l’impasto, con un mattarello allungatelo formando un rettangolo.
- Ponete sopra le olive verdi sminuzzate grossolanamente e arrotolatelo, compattate bene per chiuderlo.
- Con un coltello tagliate il rotolo in pezzi di circa 15 cm.
- Foderate la leccarda del forno infarinate e ponete i cazzotti, fate un incisione con un coltello sulla base.
- Far riposare per una 1/2 ora e cuocere in forno caldo con un pentolino di acqua ghiacciata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.