Cazzille palermitane ,Crocche’ ,crocchette di patate

Per realizzare la ricetta Cazzille palermitane ,Crocche’ ,crocchette di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cazzille palermitane ,Crocche' ,crocchette di patate

Ingredienti per Cazzille palermitane ,Crocche’ ,crocchette di patate

farinaolioolio di semipatatepepe neroprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cazzille palermitane ,Crocche’ ,crocchette di patate

La ricetta Cazzille palermitane ,Crocche’ ,crocchette di patate è un classico dello street food siciliano, croccanti e saporite. Questo piatto, caratteristico di Palermo, combina patate sbucciate, prezzemolo fresco e sale per creare una purea liscia, che viene plasmata in crocchette friggite in olio. I sapori sono semplici ma intensi: la base grassa dell’olio di semi o extravergine d’oliva si accompagna all’erborato del prezzemolo, talvolta arrichita da menta, creando un perfetto equilibrio tra crosta croccante esterna e morbida interiorità. Tali crocchette sono spesso gustate come snack durante passegiate, avvolte in panini o addirittura mangiate a mani nude.

  • Lavate le patate e lessatele intere con buccia in acqua salata fredda, infoltite il fuoco e controllate la cottura infilando una forchetta. Scolatele, lasciatele raffreddare, poi eliminate la buccia.
  • Passate la polpa attraverso un setaccio fine o con uno schiacciapatate a griglia sottile per ottenere una purea omogenea, priva di grumi.
  • Aggiungete sale, pepe, prezzemolo tritato e menta (se desiderate). Mescolate energicamente fino a ottenere un impasto compatto e coeso.
  • Ungetevi le mani con un velo di olio d’oliva per evitare attaccature, e formate le cazzille stipando il composto in cilindri o mezze lune grandi come un dito.
  • Caldate l’olio di semi a 180°C. Friggete una prima cazzina di prova: se si spacca o assorbe troppo olio, incorporate subito 2-3 cucchiai di fecola di patate al composto rimasto per densificare l’impasto.
  • Cuocete le crocchette in fritto per 2-3 minuti fino a doratura uniforme, scolatele su carta吸油紙 e servitele calde, appena cotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.