Ingredienti per Cavolo verza e cotenna di maiale
- aglio
- cavolo verza
- cotenna
- cotenne di maiale
- finocchietti selvatici
- maiale
- olio
- pomodorini
- sale
- salsicce
- strutto
- verze
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavolo verza e cotenna di maiale
Questa ricetta unisce antichi sapori con una preparazione sorprendente per la sua semplicità. La cotenna, protagonista assoluto, si trasforma in una sciogliettina tenace ma succulenta dopo un’attenta cottura lenta. Il cavolo verza, ricco di sapore, si ammorbidisce nel medesimo tempo, assorbendo i profumi intensi della cottura. Il risultato è un piatto appagante, rustico, perfetto per essere servito con pane fresco e fette di vino rosso corposo.
- Preparare la cotenna, eliminando eventuali residui di grasso in eccesso.
- Soffriggere la cotenna in padella con un filo d’olio, raggiungendo una doratura uniforme.
- Aggiungere il cavolo verza tagliato a strisce e condire con sale, pepe e aromi a piacere.
- Coprire la padella e cuocere a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la cotenna sarà tenera e il cavolo sarà ben ammorbidito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.