- Lavate il cavolo spigarello, eliminate gambi duri e macchie, immergetelo per 10 minuti in acqua corrente per rimuovere eventuali residui.
- Mettetelo a lessare in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolatelo, conservando un mestolo di acqua di cottura per reintegrare successivamente.
- In una padella capiente, infornate olio d’oliva extra-vergine a fonte, unite un spicchio d’aglio schiacciato e soffriggete finché l’olio si aromatizza.
- Tagliate a dadini i pezzenti, eliminando la corteccia, e aggiungeteli all’aglio, rosolandoli a fuoco moderato per sciogliere le fibre, ma senza bruciacchiare.
- Incorporate la verdura lessata, mescolate per far impregnare aglio e condimento. Lasciate insaporire a fiamma bassa, coperti, per 2-3 minuti.
- Riunite l’acqua di cottura se la verdura sembra secca, e proseguite la cottura scoperta per 10-12 minuti, mescolando occasionalmente per amalgamare sapori.
- Prima di servire, completate con un filo d’olio fresco per dare lucidità e profumo primario dell’oliva. Assicuratevi che le foglie siano morbide ma non frastagliate.
- Contorno ideale per secondi di carne, oppure distribuitelo su bruschette croccanti di pane fresco per un gustoso primo piatto.
- Il pezzente arricchisce la base salata e profumata, armonizzante con la natura amarognola del cavolo, mentre l’olio domina come un filo conduttore dell’insieme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.