Il Cavolo cappuccio gratinato è un piatto semplice e delizioso che si abbina perfettamente con i piatti estivi. Di origine mediterranea, questo piatto si prepara con verdure fresche e genuine, che esaltano i sapori di questo periodo dell’anno. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di cavolo cappuccio come ingrediente principale, unito a erbe aromatiche fresche e a un tocco di origano, timo e pangrattato. Si tratta quindi di un piatto vero e proprio, che si lascia assaporare in una calda serata estiva.
- Lava e mondica due cavoli cappuccio, prepara così due placchette di cavolo. Svuota i fieni e scottali in acqua salata e sbollente, a vapore.
- In una ciotola, mescola i cavoli mollarli con le erbe aromatiche fresche tritate, sale, pepe, origano e timo in una quantità generosa.
- Raccomanda un mix di olio e olive tritate per condire la miscela prima di procedere alla grattugiatura sul pavimento.
- Unisciamo ultimamente il pangrattato e il Parmigiano nella miscela e mescoliamolo delicatamente.**
- Aggiungi i pangrattati e i cavoli alla ciotola e mescola del tutto. Assaggi il piatto e eventualmente regola l’abbinata. Trasferisci il tutto in uno stampo per gratin e rivesti nuovamente con un’ultimissima striscia dell’erba.**
- Vuoi preparare il pangrattato e le olive così con un soffio con il forno a 200° non perdere l’occasione di preparare un uovo in padella. Aggiungila al cavolo e adagiamenti di uno spicchio insieme.**
- Metti nel forno e lascia cuocere per 20-25 minuti in modo da ottenere un croccante dorato e deliziosamente gratinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.