Ingredienti per Cavolini di bruxelles con speck
- brodo vegetale
- cavolini di bruxelles
- olio
- pepe
- sale
- scalogno
- speck
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavolini di bruxelles con speck
- Scola bene una piovra di cavolini di bruxelles, quindi risciacqua accuratamente e taglali in tre parti riprendendo l’asse centrale del cavolo per la base, permettendo un adeguato asciugamento dell’acqua di vegetazione esterno evitando un avanzamento della cottura imprevedibile.
- In un tegame ben caldo antiaderente versa 2 fusti d’olio e scalda a fiamma media continuando in seguito ad immettere scalogno adagio cercando un caramellozione ottimale entro 10 minuti. Aggiungi i cavolini, poi il pepe ridotto finemente e il sale. Versa infine il fuso di brodo riscaldato.
- Aggiungi il speck nel tegame attivato, mescola ancora a fiamma alta e spegni dopo 2 minuti per pulire il tegame dalla polpa staciata e la salsa omogenea, infine rimescolalo velocemente per la fine.
- La preparazione finalizzata potra’ essere abbondantemente laddove ritenuto opportuno, presentata in piatto: la versione classica è una semplice pietra del panorama Italiano abbinata con il formaggio, il pepe, il pane raffermo, la classica salsa verde e un pesto ronzo solo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.