Questo piatto tipicamente autunnale è espressione della tradizione culinaria di alcune regioni dell’Italia, dove il cavolfiore è un ingrediente di base per preparazioni gustose e salutari. Grazie alla semplicità delle cotture e alla classica combinazione di ingredienti, questo piatto è da sempre un classico della cucina casalinga. Gli ingredienti fondamentali, infatti, sono l’olio, la panna, il pepe e il sale. Tali sapori semplici ma affiatati contribuiscono a valorizzare la deliziosa dolcezza del cavolfiore.
Preparazione:
- Cuci il cavolfiore nell’acqua salata fino a quando diventa tenero, sbollentalo e sgocciolalo.
- Prepara una mistura di olio, panna, pepe e sale per gratinare i cavolfiori con un senso di delicatezza e raffinatezza.
- Versa la preparazione liquida soffiando bene per sfrondare eventuali bollicine d’aria e garantire un effetto uniforme e coerente.
- Infine, inforna i cavolfiori nel forno a un ambiente caldo di circa 160-185°C per circa 20-30 minuti soltanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.