CAVOLFIORI E PATATE GRATINATI

Per realizzare la ricetta CAVOLFIORI E PATATE GRATINATI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CAVOLFIORI E PATATE GRATINATI

Ingredienti per CAVOLFIORI E PATATE GRATINATI

agliobesciamellacavolfioreformaggio grattugiatoolio d'oliva extra-verginepatateprezzemolo tritatosottiletteverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: CAVOLFIORI E PATATE GRATINATI

La ricetta CAVOLFIORI E PATATE GRATINATI è una proposta decisa e riconoscibile per chi ama saziarsi di sapori contrastanti e gratini croccanti. Questo piatto unisce il fresco del cavolfiore e la densità croccante delle patate, arricchiti da una besciamella soffice e un’accurata cospicazione di formaggio. Il profumo di aglio friend con acciughe aggiunge una nota salata e aromatico che dà profondità al risultato, facendone un piatto ideale come seconda o accorpamento per una cena comoda. La gratinatura finale in forno dona una crosta dorata, mentre l’aggiunta di prezzemolo fresco corregge l’insieme con leggerezza. Una ricetta che si presta a personalizzazioni, adattandosi a diverse occasioni grazie alla semplicità dei gesti e l’equilibrio tra base casereccia e tocco goloso.

  • Lavare e tagliare le patate in pezzi generosi, scottarle con il cavolfiore snocciolato in rametti in acqua salata bollente solo per pochi minuti, mantenendoli al dente.
  • Impiancare una teglia con il fondo di verdure scolate e disposte regolarmente, distribuendo sopra cubetti di formaggio Dolce/Fontina o, alternativamente, foglioline sottilette per un gusto più salato.
  • Coprire con una base di besciamella ancora tiepida, spalmandola uniformemente per attaccarsi bene alle verdure, quindi cospargere generosamente con formaggio grattugiato.
  • Infornare a 180°C per 20-25 minuti, osservando la superficie per una croccante gratinatura color ambra evitando bruciature.
  • Intanto, in una padella piccola, sciogliere delicatamente le acciughe in un soffione di olio EVO. Aggiungere spicchi d’aglio trinciati sottili e rosolarli finché non diventano croccanti, senza bruciarli.
  • Sfornare le verdure, condire con il composto d’aglio e acciughe mescolati all’olio, quindi spolverare con prezzemolo tritato prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.