- Dopo aver lavato bene il cavolfiore in ogni sua parte, dividerlo in pezzi non tanto grandi e non sgocciolare del tutto l’acqua perché ci servirà per iniziare il vapore dentro la pentola.
- In un tegame basso mettere a cuocere tutto a crudo: il cavolfiore, l’aglio a pezzi un po’ grossi, un giro di olio extra vergine di oliva, sale e pepe a piacere.
- Quindi mescolare con un mestolo di legno per insaporire il tutto, coprire con un coperchio così da far creare la condensa.
- Il cavolfiore si deve cuocere piano piano con i suoi vapori senza aggiungere acqua. Ogni tanto alzare il coperchio e rimestare, far scivolare nella pentola la condensa che si è formata sotto.
- Verso metà cottura si aggiungere le olive sciacquate e si porta a termine la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.