Cavolfiore soffocato

Per realizzare la ricetta Cavolfiore soffocato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavolfiore soffocato

Ingredienti per Cavolfiore soffocato

allorocavolfiorecipollafinocchietti selvaticiolioolivepomodoripomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavolfiore soffocato

La ricetta Cavolfiore soffocato è un piatto rustico e intenso, perfetto per gli inverni rigidi. Combina il sapore dolce e tenero del cavolfiore con l’aroma pungente dell’alloro, la croccantezza delle olive e il gusto concentrato dei pomodori. Tipicamente servito come pranzo o cena, è uno stufato lento che esalta la semplicità delle verdure. La cottura lenta e a coperchio chiuso rende il cavolfiore morbido, avvolto da una salsa densa e speziata.

  • Taglia il cavolfiore in piccoli bouquet, eliminando le foglie esterne.
  • In una padella con i bordi alti, scalda l’olio extravergine e soffriggi la cipolla tritata finemente.
  • Aggiungi i bouquet di cavolfiore e fai rosolare fino a doratura.
  • Unisci le olive, le foglie d’alloro e i finocchietti selvatici della marinata delle olive.
  • Continua a rosolare, poi incorpora i pomodori pelati sminuzzati e regola di sale.
  • Rigira i bouquet per condirli uniformemente con la salsa.
  • Disponi il cavolfiore con il gambo verso il fondo, copri con il coperchio e fai cuocere a fuoco basso per un’ora.
  • Spegni il fuoco e mantieni coperto fino al servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.