Ingredienti per Cavolfiore in agrodolce
- aceto di vino bianco
- alloro
- cavolfiore
- olio
- pepe
- pepe nero in grani
- peperoni
- pesce
- sale fino
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavolfiore in agrodolce
Troviamo il sapore dolce insieme all’insapori del peperoncino e del pepe, i sapori in contrasto con il sapido del cavolfiore e del pesce, contrapponendo il gusto amaro dell’aceto del vino bianco. Il Cavolfiore in agrodolce è tipicamente servito in estate, per degustarlo in compagnia dei cari familiari e dell’aria calda del sole.
Ulteriori spiegazioni sulla provenienza, e sul perché è stato composto esattamente come è, rimandano alla ricerca sull’origine dei singoli ingredienti.
- Sbollentare il cavolfiore in acqua salata e poi asciugarlo scrupolosamente con un panno assorbente.
- Tagliare i peperoni in strisce sottili, e il pesce a fette.
- Mettere i peperoni e il pesce a cuocere in una pentola con un filo d’olio di oliva a fiamma bassa.
- Versare il cavolfiore e le spicchiate di alloro, all’interno della pentola, e mantieni la fiamma bassa e regolare.
- Unire aceto del vino bianco, zucchero da sciogliere ad una fiamma bassissima e mantenuto in questo stato ancora per circa altri 3-4 min.
- Aggiungere 1-2 grani di pepe, della poca salamoia, per completare il cuocere e servire.
.
Concludo sottolineando il genere volto a sperimentare, nato per mantenere freschi gli oggetti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.