Cavolfiore gratinato al forno – con besciamella senza glutine

Per realizzare la ricetta Cavolfiore gratinato al forno – con besciamella senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavolfiore gratinato al forno - con besciamella senza glutine

Ingredienti per Cavolfiore gratinato al forno – con besciamella senza glutine

besciamellaburrocavolfiorecavolofarinafarina 00farina di risoformaggio granalattelatte di risonoce moscataoliopeperisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavolfiore gratinato al forno – con besciamella senza glutine

La ricetta Cavolfiore gratinato al forno – con besciamella senza glutine è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione nordica. Il piatto è solitamente servito come secondo o contorno principale, durante le giornate fredde invernali. La combinazione di sapori e consistenze del cavolfiore, della besciamella e del formaggio grana crea un’harmonia assoluta, che si abbina perfettamente con i gusti della stagione. Il cavolfiore gratinato è un piatto facilmente gustabile a qualsiasi età.

  • Preriscalda il forno a 200°C. Sbuccia e taglia il cavolfiore a fette spesse circa 1-1,5 cm, mettili in una ciotola con un pizzico di sale e mescolali per farli sgocciolare.
  • Sbuccia e taglia il cavolo a fette spesse circa 1-1,5 cm, mettili in una ciotola con un pizzico di sale e mescolali per farli sgocciolare.
  • Per la besciamella, scalda in una padella 3 cucchiai di olio, aggiungi la farina 00 o di riso e condisce con 3 cucchiai di burro, e 3 cucchiai del il latte di riso.
  • Picchietta con un cucchiaio, in modo da eliminare eventuali grumi di farina. Versa lentamente il latte, facendo attenzione a non creare grumi, quindi porta a bollore e aggiungi una presa di noce moscata.
  • Mischia bene e porta a cottura aggiungendo un quarto del latte, e il resto del cavolfiore, lascia cuocere per circa 10-15 min. senza mescolare.
  • Aggiungi il grana, 3 cucchiai di farina e un quarto di cavolo, mescola bene e fai cuocere per altri 5-7 minuti, sempre senza mescolare.
  • Infine, aggiungi il resto del cavolo, mescola, fai cuocere a fiamma medio per 3–5 minuti fino a montaggio, ed incorpora la besciamella, facendo attenzioni a non formare grumi.
  • Versa la besciamella sul piatto, aggiungi il cavolfiore sul piatto, aggiungi un po’ di pepe, e metti sui forno per altri 10-15 minuti, poi finisce il forno, e il piatto è pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.