Il suo sapore caratteristico deriva dalla combinazione di sapori diversi: la delicatezza del cavolfiore, la croccantezza della panatura e la sapidità del sale. Il tutto è reso più intrigante dall’aggiunta di ingredienti inaspettati come le arachidi, che donano un tocco di originalità al piatto.
Per preparare questo cavolfiore fritto, seguendo i passaggi seguenti:
- Taglia il cavolfiore in fiorellini e lascialo in ammollo per 30 minuti in acqua gassata per renderlo croccante.
- In un’altra vasca, mescola la farina 00 con il bicarbonato per creare una panatura leggera.
- Scola il cavolfiore e asciugalo con carta da cucina.
- Immergi i fiorellini di cavolfiore nella panatura, eliminando l’eccesso.
- Friggi i cavolfiori in olio bollente per 3-4 minuti, fino a quando non saranno dorati.
- Scola i cavolfiori fritti e disponili su un piatto da portata.
- Spruzza i cavolfiori con sale e arachidi tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.