La sua origine risale ai tempi antichi, quando le popolazioni mediterranee utilizzavano i cavolfiori e le cipolle per creare piatti saporiti e sostanziosi. Oggi, noi abbiamo voluto rivisitare questa ricetta classica, aggiungendo un tocco di contemporaneità con l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità.
- Lava e taglia il cavolfiore in fioretti e mettilo in acqua salata per 5 minuti.
- Scola i fioretti e asciugali con un asciugamano.
- In una padella rosola la cipolla bianca con olio d’oliva extra-vergine e origano finché non sarà morbida e trasparente.
- In una teglia, combina i fioretti di cavolfiore con la cipolla rosolata e aggiungi sale, pepe e timo.
- Cospargi la superficie con semi di sesamo e pane grattugiato.
- Inforna in forno a 180°C per 20-25 minuti, finché il cavolfiore non sarà dorato e gratinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.