Il Cavolfiore arrosto al forno è un piatto tipico della tradizione italiana, ideale per gli amanti del gusto deciso e del colore έν. La sua origine risale alla tarda estate, quando il cavolfiore è a stagione e può essere colto appena è cresciuto. Il profumo forte e il sapore crudo del cavolfiore si fondono in harmonia con l’erba cipollina e le uova, rendendo questo piatto un classico della cucina italiana.
Preparazione
- Iniziamo facendo calare il forno a 200°C (400°F).
- Spalmiamo 2 cucchiai di burro su un tegame antiscivolare e disponiamo il cavolfiore a foglie separate, affinché non si sovrappongano.
- In uncorniamo il tegame con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e aggiungiamo una manciata di erba cipollina. Mescoliamo bene.
- Saliamo con un pizzico di sale e pepiamo con un po’ di pepe nero.
- Aprimosi le uova in un recipiente e leghiaggiamo con una forchetta. Possiamo usarle come siamo abituati.
- Infine, aggiungiamo le uova sul cavolfiore e infine lo mettiamo al forno per 25-30 minuti, finché il cavolfiore è cotto e le uova sono soda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.