Cavoletti di bruxelles e patate gratinati

Per realizzare la ricetta Cavoletti di bruxelles e patate gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Cavoletti di Bruxelles e patate gratinati

Ingredienti per Cavoletti di bruxelles e patate gratinati

agliocavolini di bruxellesformaggio granaoliopangrattatopatatepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavoletti di bruxelles e patate gratinati

La ricetta Cavoletti di Bruxelles e patate gratinati è un piatto tipicamente invernale, originario dell’Europa del Nord, dove questi ingredienti sono particolarmente abbondanti. Il sapore dolce e terroso delle patate si sposa perfettamente con la nota amara dei cavolini di Bruxelles, creando un contrasto di sapori e consistenze molto apprezzati. Solitamente, questo piatto viene servito come contorno o come piatto unico durante le feste invernali.

  • Prendi 500g di cavolini di Bruxelles e 2 grandes patate e lavali accuratamente.
  • Sbuccia le patate e tagliale a fette sottili, mettendole da parte.
  • In una padella, soffriggi l’aglio tritato in olio d’oliva, quindi aggiungi i cavolini di Bruxelles e cuocili fino a quando non saranno teneri.
  • In una teglia, crea un层 di patate e coprile con i cavolini di Bruxelles, spolverando con pangrattato e formaggio grana.
  • Ripeti il層di patate e cavolini di Bruxelles fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di formaggio e pangrattato.
  • Metti la teglia in forno a 200°C per 30-40 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.