Cavoletti di Bruxelles con crema di parmigiano

Per realizzare la ricetta Cavoletti di Bruxelles con crema di parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavoletti di Bruxelles con crema di parmigiano
Category secondi piatti

Ingredienti per Cavoletti di Bruxelles con crema di parmigiano

  • cavolini di bruxelles
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • pistacchi
  • sale
  • scalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavoletti di Bruxelles con crema di parmigiano

Cavoletti di Bruxelles con crema di parmigiano

La ricetta Cavoletti di Bruxelles con crema di parmigiano è un piatto italiano che giunge direttamente dall’Emilia-Romagna, un’area storica del nord dell’Italia nota per la sua ricchezza culinaria. Questa ricetta risalta per il contrasto di sapori tra i cavoletti di Bruxelles, croccanti e leggermente dolci, e la crema di parmigiano, robusta e profumata. Questo delizioso piatto è spesso servito come contorno o principale, abbinandosi perfettamente a carni di carne e delici carni al prosciutto.

La combinazione di cavoletti di Bruxelles, croccanti e leggermente dolci, e la crema di parmigiano, robusta e profumata, dona un sapore inconfondibile a questo piatto. Lo scalogno aggiunge un accordo perfetto con la dolcezza delle verdure, mentre i pistacchi e il pepe aggiungono un tocco di freschezza.

Per preparare la “Cavoletti di Bruxelles con crema di parmigiano”, segui questi passaggi:

  • Scotta lo scalogno in оlio bollente. Poi aggiungi i cavoletti, falle cuocere aprite per 5-10 minuti, finchè farciscano entrambe le parti a fuoco medio circa 10 minuti.
  • Raffredda i cavoletti saltuariamente aggiungendo il sale necessario.
  • Tostare poi i pistacchi nel олие bollente della pentola stessa per 30-40 secondi, spessi aggiungi il parmigiano e il pepe.
  • Una volta freddi assembla il piatto, guarnito con i cavoletti fritti di mezzogiorno decorandoli con i pistacchi.
  • Infine, dopo poco farà nascere il piatto completo, pronto da servire con il scalogno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.