Cavatelli tricolori con finferli e salsiccia

Per realizzare la ricetta Cavatelli tricolori con finferli e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavatelli tricolori con finferli e salsiccia

Ingredienti per Cavatelli tricolori con finferli e salsiccia

agliocrema di latteformaggio granafunghigallinaccioliopasta tipo cavatelliprezzemolosalesalsiccevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli tricolori con finferli e salsiccia

La ricetta Cavatelli tricolori con finferli e salsiccia è un piatto tipico della tradizione abruzzese e molisana, una regione del Sud Italia nota per le specialità a base di pasta e animale. Il Cavatelli tricolori con finferli e salsiccia è un piatto autunnale, perfetto per accompagnare le occasioni speciali, come le feste comunitarie o le giornate festive di famiglia e amici.

Questo piatto presenta i sapori tipici dell’Abruzzo, ovvero l’uso della carne e del formaggio, sapori associati all’orticola e al lavoro nei campi, dove i finferli hanno un ruolo importante. Il Cavatelli tricolori con finferli e salsiccia viene solitamente servito caldo, accompagnato da un bicchiere di vino bianco.

  • Tratta e lava i finferli, poi affettali, considerando di tagliare le scorie, in modo da servire solo la parte buona
  • Riscalda l’olio in una pentola e aggiungi lo spicchio d’aglio fino a quando non è brunito, a seguire aggiungi gli altri ingredienti
  • Taglia a striscioline le salsicce e aggiungile con il prezzemolo ai finferli e l’aglio precedentemente preparati
  • Aggiungi una parte di vino bianco e 220ml di latte, lasciando cuocere per circa dodici minuti
  • Cuoci la cavatappi, formatela in delle pallottole e tagliamola a metà in seguito al cottura
  • Condisci una padella versandovi un filo d’olio e aggiungendo la salsiccia tagliata, aggiungi nella padella uno spicchio d’aglio tritato
  • Aggiungi un filo di olio al piano cottura, in seguito versaci la cavatappi preparata, condiscila con quante zollette di prezzemolo preferisci e uno spicchio d’aglio, aggiungendo il formaggio

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.