Per preparare i cavatelli senza glutine:
- Setacciate la farina e disponetela a fontana, su un tagliere di legno non contaminato.
- Aggiungete l’acqua e iniziare a impastare, aggiungendo più o meno acqua di quella indicata, pochina per volta, fino a ottenere un impasto consistente.
- Una volta ottenuto il panetto, mettetelo sotto una foglio di pellicola per non farlo seccare e prelevatene un pezzetto per volta, da tirare per ottenere un serpentello.
- Tagliate dei tocchetti e tirateli con un coltellino dalla punta tonda.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per pochi minuti.
- Prima di completare la cottura, spegnete, coprite e lasciate lì le orecchiette per un paio di minuti ancora.
- Condite come preferite, ad esempio con la crema di ricotta di pecora o con un sughino ai frutti di mare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.