Ingredienti per ” cavatelli ” ( maccarunedda)le ricette della contea
- cipolla
- cipollotti
- concentrato di pomodoro
- farina
- formaggio grattugiato
- grano
- olio
- passata di pomodoro
- pasta tipo cavatelli
- patate
- pomodori
- sale
- salsicce
- sugo
- vino bianco
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: ” cavatelli ” ( maccarunedda)le ricette della contea
La ricetta “CAVATELLI ” (MACCARUNEDDA) Le ricette della Contea è un antico piatto typico della tradizione culinaria sarda. Originario della Sardegna, questo piatto viene preparato con ingredienti semplici e autentici, come la pasta, le salsicce, i pomodori e il formaggio. La sua preparazione è legata alle tradizioni e ai sapori della Contea sarda, dove il cibo è stata sempre una parte importante della cultura e della storia.
La ricetta “CAVATELLI ” (MACCARUNEDDA) è un piatto semplice e rustico, ma anche molto delicato e ricco di sapori. Alcuni ingredienti fondamentali sono: cipolla, cipollotti, concentrato di pomodoro, farina, formaggio grattugiato, grano, olio, passata di pomodoro, pasta tipo cavatelli, patate, pomodori, sale, salsicce, sugo, vino bianco, vino rosso.
Per preparare la ricetta “CAVATELLI ” (MACCARUNEDDA), ecco i passaggi chiave:
- Cuoci le salsicce in un po’ di olio fino a quando sono rosse e fetenti;
- Cipollotti e cipolla tritate, fateli soffriggere in olio fino a quando sono dorati;
- Aggiungi la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro e lascia cuocere per almeno mezz’ora;
- Risciacqua le patate e le taglia a cubetti, poi aggiungile alla salsa e continua a cuocere per altri 20 minuti;
- Cuoci la pasta al dente, poi scolala e aggalatala in una padella con la salsa e le salsicce;
- Aggiungi il formaggio grattugiato e un po’ di olio e mescola bene;
- Servi il piatto caldo, accompagnato da un bicchiere di vino bianco o rosso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.