Ingredienti per Cavatelli freschi con ricotta e pomodoro!
- basilico
- capperi
- cipolla
- farina
- farina di semola
- grano
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- passata di pomodoro
- pasta fresca
- pasta tipo cavatelli
- pomodori
- ricotta
- ricotta fresca
- sale
- sugo
- sugo di pomodoro
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavatelli freschi con ricotta e pomodoro!
Questo delizioso piatto è un classico della cucina italiana, originario della regione Puglia. Gli Cavatelli freschi con ricotta e pomodoro! sono un piatto raffinato che riunisce sapori autentici della tradizione culinaria italiana, con la cremosità della ricotta e la freschezza dei pomodori.
Preparazione
- Prepara gli ingredienti necessari: farina, farina di semola, grano, uova, pomodori, ricotta, basilico, capperi, cipolla, passata di pomodoro, olio d’oliva extra-vergine e sale.
- Prepara la ricotta: sbatti le uova con la ricotta fresca, metà della farina e sale, fino a ottenere un composto liscio.
- Mettici le mani e lavora gli ingredienti con le dita (evidenzia che si lavora a mano). Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per lenire le mani nella massa.
- Infine stendi a foglia la pasta tipica Cavatelli.
- Prepara la salsa dei pomodori: soffriggi la cipolla, e quando diventa trasparente, rompi un po’ di pomodori cavi, preparatile il sugo, e sfumalo con olio extravergine e basilico.
- Tagliate i pomodori a dadini, mettendoli in un tegame per consentirleur evaporare un po’ di loro sugo, dopo, aggiungi su di essi il sugo a cucchiaiate. Quando, la salsa sarà diventata calda, aggiungi il sugo di pomodoro, condendo – prima e dopo il condimento – un po’ di olio extravergine. Vedi il sapore e correggilo con il sugo di pomodoro o il sale o olio, come fa’ con il sugo di pomodoro.
- Cuoci gli Cavatelli freschi con ricotta e pomodoro! in una pentola con acqua salata per circa 2-3 minuti.
- Cospargi la ricotta fresca (tagliata a cubetti), i dadini di pomodoro (con po’ di un po’ di pepe e olio d’oliva) sopra il pasta alla pugliese, fino ad ottenere un piatto ben servito, delizioso e di facile preparazione, apprezzato a tavola da ogni persona.
- Incorpora la rinascentesi e un po’ liscio che avremo la ricotta, insieme a cubetti di ricotta a parte, quando i Cavatelli avranno, della salsa sull olio oliva. la ricotta, mescando i cubetti alla prefo (ricotta fresca) a pastafari la ciotola ricotta, scuotendo e per capire ricotto con acqua calda nella ricotta fresca, se necessario si potrè riempire un bicchiere con ragù e malarboi , mantenendo una consistenza morbida e cremosa alla volta di buon appetito.
- Dividi la ricetta in 4 portate, in modo da conservare i Cavatelli freschi con ricotta e pomodoro! a temperatura ambiente, in un contenitore a chiusura ermetica, per circa 24 ore.
- Vai in tavola con gli Cavatelli freschi con ricotta e pomodoro! ben caldi e serviti con un po’ di pepe nero e olio d’oliva extra-vergine, per sfoltire i sapori di questo delizioso piatto italiano.
>
</li>
/li>
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.