Ingredienti per Cavatelli curcuma e carote
- carote
- cipolla bianca
- curcuma
- erba cipollina
- formaggio pecorino
- olio
- pasta tipo cavatelli
- pepe nero
- sale
- semola
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavatelli curcuma e carote
Descriviamo questo piatto come un classico della cucina mediterranea. Il CAVATELLI CURCUMA E CAROTE è un piatto di facili preparazioni, ma che richiede alla perfezione i tempi di cottura della pasta e dei vegetali.
- Sbucciate le carote fresche e affettatele a strisce sottili;
- In un olio extravergine d’oliva un po’ caldo, soffriggere la cipolla bianca a strisce sottili per 3-4 minuti, fino a quando non diventa tenera. Aggiungere la curcuma e continuare a soffriggere per 1 minuto di più.
- Poi, aggiungete le carote e i piatti di timo. Sfumate con un po’ d’acqua di cottura preparando la pasta
- Cuocete la pasta al dente. Non esagerate usando troppo acqua di cottura!
- Aggiungere il formaggio a caciocavallo a gratinare e infine guarnite con erba cipollina fresca prima di servire
- Aggiungere il pepe e il rosso di pepe agli ingredienti che completano il nostro piatto
- Servire con una spolverata di pecorino.
- Formaggio molle garantente la freschezza del prodotto e la buona preparazione dei cavatellli
- Condite la ricetta con il sale di stagione.
- Concludere la preparazione del vostro piatto CAVATELLI CURCUMA E CAROTE con un tocco di erba cipollina fresca
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.