Cavatelli con crema di zucca, ricotta e semi oleosi (e benvenuto autunno)

Per realizzare la ricetta Cavatelli con crema di zucca, ricotta e semi oleosi (e benvenuto autunno) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavatelli con Crema di Zucca, Ricotta e Semi Oleosi (e benvenuto Autunno)

Ingredienti per Cavatelli con crema di zucca, ricotta e semi oleosi (e benvenuto autunno)

erbe aromatichepasta frescaricotta frescasalesodazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli con crema di zucca, ricotta e semi oleosi (e benvenuto autunno)

La ricetta Cavatelli con Crema di Zucca, Ricotta e Semi Oleosi (e benvenuto Autunno) è un inno all’autunno, un tripudio di sapori caldi e confortanti tipici della stagione. Originario del Sud Italia, questo piatto si propone come una delicata sinergia tra la dolcezza della zucca, la cremosità della ricotta e il croccante dei semi oleosi, armonizzando perfettamente i sapori dolci, salati e tostati. Tradizione vuole che questo piatto venga gustato in famiglia durante le serate autunnali, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.

  • Cuocere la zucca a vapore o al forno fino a quando non è tenera.
  • Frullare la zucca cotta con un po’ di brodo vegetale fino ad ottenere una crema liscia.
  • In una pentola, portare a ebollizione acqua salata per la pasta.
  • Cuocere la pasta fresca secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Nel frattempo, riscaldare la crema di zucca e aggiungere la ricotta fresca, granulatinghtly un pizzico di sale.
  • Scolare la pasta al dente e versarla nella crema di zucca e ricotta.
  • Mantecare la pasta con la crema, aggiungendo un filo d’olio extra vergine di oliva.
  • Servire i cavatelli caldi, guarnendoli con semi di zucca tostato e foglie di erbe aromatiche fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.