Cavatelli con ceci e cozze

Per realizzare la ricetta Cavatelli con ceci e cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CAVATELLI CON CECI E COZZE
Category Primi piatti

Ingredienti per Cavatelli con ceci e cozze

  • aglio
  • brodo vegetale
  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • cozze
  • formaggio taleggio
  • funghi porcini
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo cavatelli
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • sale
  • sedano
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli con ceci e cozze

CAVATELLI CON CECI E COZZE, una delizia della cucina italiana

La ricetta CAVATELLI CON CECI E COZZE è un piatto tipico della nostra cucina, nato dalle tradizioni della Campania. Questo piatto richiama i sapori del mare con le cozze, del contado con i ceci e della montagna con i funghi porcini. È un piatto che può essere gustato in ogni stagione, sia come antipasto che come piatto unico. Il cavatelli è un tipo di pasta tipica del Sud, apprezzato da chi ama i sapori robusti e colorati.

Ulteriori dettagli sulla stessa ricetta potrebbe dare idea anche l’aragosta specie presa es antra regione campana, molto apprezzata, addobata alla salata, sul brito.
Per quanto riguardo la porziuse della carote e sedano ho scoperto che c’è metriano come da ingrediente (vedi alla voce CAVATELLI CON CECI E COZZE), con la cipollina con talea.

Preparazione del CAVATELLI CON CECI E COZZE:

  • Pulisci le cozze e mettile in una pentola con un po’ di brodo vegetale, lasciale aprire e quindi estrai le carni e conservale.
  • Pulisci i funghi e elimina i gambi, poi affettali e soffriggili in un po’ di olio a fuoco medio con aglio tritato.
  • Mete a bollire una pentola con acqua salata per cuocere gli spaghetti, aggiungi alcune carote e sedani affettati per dare colore e sapore.
  • Mentre pasta e verza cuociono, affetta i ceci e soffriggili in un po’ di olio con cipolla tritata, poi aggiungi la passata di pomodoro e la brodo vegetale.
  • Aggiungi anche le cozze strizzato e le carni lasciate in bravo nel frigo.
  • Metti il formaggio taleggio a grana e aggiungilo alla pasta dopo 3-4 minuti e buon aggiunta anche al passato tra foglie.

  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.