Ingredienti per Cavatelli con asparagi e ceci
- asparagi
- burro
- ceci
- cipolla
- pasta tipo cavatelli
- sale fino
- sale grosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavatelli con asparagi e ceci
La Sicilia è il luogo dove questo piatto ha origini più antiche e authentiche. Il Cavatelli con asparagi e ceci è un classico della cucina siciliana, che si presenta come un’abbinazione di sapori e profumi, tra i quali spiccano il dolce sapore dei ceci, la delicatezza degli asparagi e l’aroma forte della cipolla. Solitamente viene servito come secondo piatto, durante le feste e le occasioni speciali.
Preparazione
- Portate a bollore una pentola d’acqua salata e cucitevi i cavatelli, seguendo le istruzioni del produttore.
- In una padella, scaldate un cucchiaio di burro e rosolateli i cecini, precedentemente ammollati e tagliati a pezzetti.
- Nella stessa padella, affettate una cipolla e rosolatela nel burro sino a quando è morbida e dorata.
- Aggiungete gli asparagi, precedentemente lavati e tagliati a pezzetti, e rosolateli sino a quando sono teneri e leggermente dorati.
- Mevete i cavatelli con i cecini, la cipolla e gli asparagi.
- Sale grossa e fine al gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.