Cavatelli al sugo vedovo

Per realizzare la ricetta Cavatelli al sugo vedovo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavatelli al sugo vedovo

Ingredienti per Cavatelli al sugo vedovo

basilicolardoolioparmigianopolpa di pomodoroprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli al sugo vedovo

La ricetta Cavatelli al sugo vedovo rappresenta un classico della cucina molisana, conosciuto per la sua semplicità e ricchezza di sapori. Questo piatto tradizionale si distingue per l’utilizzo di pasta fresca senza uova e un sugo particolare, che deve il suo nome “vedovo” all’assenza di carne, sebbene il lardo gli conferisca un sapore intenso e unico.

Il Cavatelli al sugo vedovo è caratterizzato da un equilibrio di gusti, con il lardo che esalta il sapore della polpa di pomodoro, mentre il basilico e il prezzemolo aggiungono una nota fresca e aromatica. Solitamente, questo piatto viene gustato in modo semplice, accompagnato da un condimento che ne esalta i sapori naturali, come il parmigiano e un filo d’olio, permettendo di apprezzare appieno la sua autenticità.

  • Si inizia preparando la pasta fresca senza uova, lavorando l’impasto fino a renderlo liscio ed omogeneo.
  • Successivamente, si procede a creare i cavatelli, utilizzando un apposito attrezzo o uno schiacciapatate per conferire loro la forma caratteristica.
  • Il sugo viene preparato soffriggendo il lardo in olio, prima di aggiungere la polpa di pomodoro e condire con sale, basilico e prezzemolo.
  • I cavatelli vengono cotti in acqua bollente salata, scolati e poi conditi con il sugo vedovo appena preparato.
  • Infine, il piatto viene completato con una spolverata di parmigiano e un filo d’olio, pronto per essere servito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🥦 le verdure di novembre che sgonfiano e fanno star bene!

    🥦 le verdure di novembre che sgonfiano e fanno star bene!


  • Pesto con foglie di daikon senza glutine

    Pesto con foglie di daikon senza glutine


  • Focaccia veloce in friggitrice ad aria

    Focaccia veloce in friggitrice ad aria


  • Budino di castagne e cioccolato

    Budino di castagne e cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!