Cavatelli agli asparagi e mango

Per realizzare la ricetta Cavatelli agli asparagi e mango nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

cavatelli agli asparagi e mango
Category Primi piatti

Ingredienti per Cavatelli agli asparagi e mango

  • asparagi
  • mango
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo cavatelli
  • pepe
  • pomodorini
  • punte di asparagi
  • sale
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli agli asparagi e mango

La ricetta cavatelli agli asparagi e mango è un piatto unico che unisce il sapore fresco di primavera con la morbidezza della pasta. Questo tipo di ricetta è tipico della cucina mediterranea e si tende a servirlo nei ristoranti e nelle riunioni di famiglia, specialmente durante i mesi primaverili.

Preparazione della ricetta

  • Cosparge una foglia di lavagna e metti da parte circa 50g di zenzero dietro frigorifero.
  • Metti a bollire un litro d’acqua in un grande contenitore.
  • Prepara gli asparagi e tagliali nel modo più economico usando le mani, in modo tale da dividere i gambi e le punte.
  • Sottrai metà delle punte d’asparago (circa 50 per 4 cucchiai d’acqua), che metterai da parte e saranno riservate alla fine per l’insalata di decoro.
  • Aggiungi circa 50 gr dei gambi d’asparago, più gli steli di 2 pomodorini a scelta.
  • Dopo circa 30 minuti si attesta che avremo lavorato come 100 gr a una tazza del cavatelli (che si ricorderà per essere al forno su un forno a convezione a letto di circa 220 per 6-7 minuti).
  • In una padella, soffriggi le punte di asparago e il mango tagliati a cubetti con olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
  • Unqua i cavatelli sono pronti, si condiscono questi con un pizzico di pepe, con l’aggiunta di olio e zenzero già appartenente alla lavanda o al gas (accecato da cotto) ed unitamente loro aggiungi la preparazione soffritta, mescolando finchè si raggiunge la giusta abbinanza.
  • Conda con sale e servire con la ricetta, ricorda di aggiungere i pomodorini tagliati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compelta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!