Cavatelli a due dita al ragù di polpette

Per realizzare la ricetta Cavatelli a due dita al ragù di polpette nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavatelli a due dita al ragù di polpette
Category Primi piatti

Ingredienti per Cavatelli a due dita al ragù di polpette

  • carne macinata
  • carote
  • cipolla bianca
  • farina
  • farina 00
  • farina di semola
  • formaggio grattugiato
  • latte
  • maiale
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • pasta fresca
  • pasta tipo cavatelli
  • pepe
  • pollo
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • sale fino
  • semola
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli a due dita al ragù di polpette

La ricetta Cavatelli a due dita al ragù di polpette è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare delle regioni del Sud. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un ragù denso e profumato, realizzato con polpette di carne macinata e maiale, e dalla presenza di cavatelli freschi, che si sposano alla perfezione con il sugo. Viene spesso servito in occasione di pranzi domenicali o riunioni di famiglia, dove l’atmosfera è calda e accogliente.

La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è veramente gratificante.

  • Inizia preparando le polpette: in una ciotola, mescola la carne macinata con il maiale, l’uovo, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Amalgama bene il tutto e forma delle piccole polpette.
  • In una pentola, scalda un po’ di olio d’oliva extra-vergine e soffriggi le carote e la cipolla bianca finché non sono morbide.
  • Aggiungi le polpette alla pentola e falle rosolare da tutte le parti.
  • Versa nella pentola la passata di pomodoro e un po’ di latte. Regola di sale e pepe. Lascia cuocere per una trentina di minuti.
  • Nel frattempo, prepara la pasta fresca. In una ciotola, mescola la farina, la farina 00 e la farina di semola. Aggiungi un uovo e un po’ di sale. Amalgama bene il tutto e forma dei cavatelli.
  • Cuoci i cavatelli in acqua bollente salata e scolali.
  • Servi i cavatelli con il ragù di polpette e spolvera di formaggio grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.