Cavatelli a due dita al ragù di polpette

Per realizzare la ricetta Cavatelli a due dita al ragù di polpette nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavatelli a due dita al ragù di polpette

Ingredienti per Cavatelli a due dita al ragù di polpette

carne macinatacarotecipolla biancafarinafarina 00farina di semolaformaggio grattugiatolattemaialeolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta frescapasta tipo cavatellipepepolloprezzemolo tritatosalesale finosemolasugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli a due dita al ragù di polpette

La ricetta Cavatelli a due dita al ragù di polpette unisce la freschezza della pasta casa al calore di un sugo rustico. I cavatelli, formati con farina di semola e 00, si contraddistinguono per l’incavo centrale che trattiene il piatto ricco, a base di polpette miste di pollo e maiale in una salsa di passata di pomodoro. Il latte in cottura attenua l’acidità, bilanciando il sapore intenso della carne. Questa ricetta, semplice ma generosa, richiama la cucina tradizionale del Sud Italia, ideale per un pranzo domenicale o occasioni conviviali.

  • In una ciotola, mescola il macinato con formaggio grattugiato, prezzemolo, sale e pepe, poi forma delle polpette e riponi in frigorifero.
  • Sfuma in olio evo la cipolla e la carota tritate, unisci la passata di pomodoro, aggiusta di sale e lascia cuocere.
  • Aggiungi le polpette al sugo e continua la cottura a fiamma bassa, incorporando latte a metà tempo.
  • Prepara l’impasto dei cavatelli: mescola la farina con il sale, sciogli gradualmente con acqua calda e impasta finché non risulterà liscio e morbido.
  • Dai forma a delle striscie sottili o a cordoncini, taglia a tocchetti e modella con due dita esercitando pressione per creare l’incavo tipico.
  • Condisci i cavatelli cotti con il sugo, completando con un paio di polpette su ogni porzione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.