- In una ciotola, mescola il macinato con formaggio grattugiato, prezzemolo, sale e pepe, poi forma delle polpette e riponi in frigorifero.
- Sfuma in olio evo la cipolla e la carota tritate, unisci la passata di pomodoro, aggiusta di sale e lascia cuocere.
- Aggiungi le polpette al sugo e continua la cottura a fiamma bassa, incorporando latte a metà tempo.
- Prepara l’impasto dei cavatelli: mescola la farina con il sale, sciogli gradualmente con acqua calda e impasta finché non risulterà liscio e morbido.
- Dai forma a delle striscie sottili o a cordoncini, taglia a tocchetti e modella con due dita esercitando pressione per creare l’incavo tipico.
- Condisci i cavatelli cotti con il sugo, completando con un paio di polpette su ogni porzione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.