Catalana di scampi e mazzancolle

Per realizzare la ricetta Catalana di scampi e mazzancolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Catalana di scampi e mazzancolle

Ingredienti per Catalana di scampi e mazzancolle

arancechicchi di melagranafinocchimazzancollemelagraneolioolive nerescampi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Catalana di scampi e mazzancolle

La ricetta Catalana di scampi e mazzancolle è una creazione agile e colorata che mescola sapori marini con note fresche d’agrumi e accenti succosi dalla melagrana. Ideale per momenti celebrativi come il Natale o cene rilassate, si distingue per l’armonia tra crostacei tenere – scampi e mazzancolle – e ingredienti che rinfrescano, come succo d’arancia e finocchio, mentre olive nere e chicchi di melagrana aggiungono consistenza croccante e vistosi contrasti visivi. Viene servita come piatto freddo, lasciando al gusto il tempo di esplorare ogni elemento: il dolce-amaro dell’arancia, la saldezza dell’olio extravergine di oliva e la delicatezza delle decorazioni. Una proposta veloce ma attenta, ideale come antipasto o spuntino elegante, che ricorda la collaborazione tra esperienza e passione giovane, come dimostra la partecipazione di un cuoco di primi passi in cucina.

  • Pulisci accuratamente i crostacei, eliminando testa, intestini e eventualmente il carapace, conservando le code se preferisci.
  • Sbollentieli in acqua bollente per 3-4 minuti, appena riscaldati, per evitare che si induriscano.
  • Spremi un’arancia, immerge il succo in una ciotola con i crostacei, salateli e lasciali marinare finché non saranno pronti per servire per consentire ai sapori di integrarsi.
  • Sul piatto da portata, disposiziona a strati sottili rondelle di finocchio e spicchi d’arancia fresh, creando un fondale fresco.
  • Riponi i crostacei cotti sulle verdure, disponili decorativamente per evidenziare la naturale bellezza della composizione.
  • Otterrai l’olio extravergine di oliva in un filo continuo sul piatto per unire gli elementi, evitando eccessi.
  • Completa decorando con olive nere filettate a mano e chicchi di melagrana che esaltino il colore e il gusto acidulo, creando un effetto visivo dinamico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ευκολο ψωμι στο air fryer  //  pane facile e veloce nella friggitrice ad aria

    Ευκολο ψωμι στο air fryer // pane facile e veloce nella friggitrice ad aria


  • "anzi con gusto" per la restanza

    "anzi con gusto" per la restanza


  • Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend

    Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend


  • Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka

    Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.