Questi deliziosi Castagnole soffici al cacao sono un tipico piatto italiano, nato in Lombardia, dove vengono serviti tradizionalmente come dessert durante le feste e i festeggiamenti. Il loro sapore universale, dovuto alla combinazione di cioccolato, vanillina e latte, li rende un piatto amato da adulti e bambini. Sono spesso serviti freddi, in modo da scorciare il tempo di preparazione e, contemporaneamente, aumentare il loro fascino.
Preparazione
-
<li/momento di preparazione dei lievitati: sciogliamo il lievito per dolci in 20 ml di latte tiepido e lasciamolo riposare 5 minuti.
<li/condensiamo il burro e lo zucchero semolato in un bottone cotto, aggiungendo poi i tuorli d'uovo e il cacao amaro. Mescoliamo sino a quando non otturiamo una crema liscia.
<li/aggiungiamo i lupini e le uova sbattute e mescoliamo sino a ottenere un composto omogeneo. Setacciamo la farina 00 e la aggiungiamo al composto, mescolando sino a quando non è completamente assorbita la farina.
<li/girammo il composto sul piano di lavoro leggermente infarinato e con le mani ricoperto di farina formiamo delle palline, ogni volta spennellate con il burro sciolticcio.
<li/cuciniamo le palline in forno a 180°C per 15-20 minuti o sino a quando non sono dorate e croccanti.
<li/una volta cotti, lasciamo raffreddare le castagnole e le ricopriamo con un cucchiaio di zucchero a velo e un goccio di rum.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.