Le Castagnole senza glutine e senza lattosio sono un delizioso piatto delle tradizioni italiane che ci permette di gustare il sapore della festa anche da soli o con amici. In origine, questo piatto rappresentava un momento di aggregazione sociale, come il carnevale o le feste religiose, dove le donne della comunità si riunivano per preparare dolci e cibi speciali. Le Castagnole sono caratterizzate dai sapori dolci e freschi, tipici della Necci italiana, e vengono solitamente gustate in compagnia, chiusa la settimana lavorativa.
Preparazione
- Prendi 200 grammi di amido di mais, 50 grammi di burro, 100 grammi di farina di riso, 1 cucchiaio di lievito per dolci, 1/4 di cucchiaio di sale e 1/2 cucchiaio di zucchero e miscola tutto insieme.
- Aggiungi 1 tuorlo d’uovo e 1 uovo e mescola ancora per garantire un amalgama omogenea.
- Forma le Castagnole immettendole nel piatto in cui vengono servite.
- Provali in forno a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti.
- Sforna e lascia raffreddare per almeno 30 minuti prima di gustare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.