Castagnole ripiene di nutella

Per realizzare la ricetta Castagnole ripiene di nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole ripiene di Nutella

Ingredienti per Castagnole ripiene di nutella

aranceburrofarina 00nutellaoliosaleuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole ripiene di nutella

La ricetta Castagnole ripiene di Nutella è una versione innovativa del dolce tipico del Carnevale, dove la classica farcia è sostituita da una generosa dose di Nutella. Il contrasto tra la crosticina croccante, il sapore leggermente cedevole dell’impasto, la morbidezza della Nutella e il tocco aromatico della scorza d’arancia candita creano un piatto caloroso e goloso. Solitamente gustate durante le feste invernali, sono ideali come dessert improvvisato grazie alla semplicità della preparazione. La loro forma rotondeggiante e la spolverata di zucchero a velo ne fanno un’alternativa alzata alle classiche castagnole, unendo tradizione e modernità in un boccone.

  • Miscelate burro morbido, uova, zucchero, farina 00, un pizzico di sale, lo stesso peso di scorza d’arancia candita (facoltativamente sostituibile con buccia fresca grattugiata), aroma vaniglia fino a ottenere un impasto compatto ma maneggevole. Aggiungete farina se l’impasto fosse troppo umido.
  • Dividete l’impasto in 3 porzioniuguali. Stendete ognuno s ottimpa in un sottile filoncino.
  • Ritaglate pezzetti quadrati di circa 3 cm di lato, appiattiteli lievemente, poi infilando una dose di Nutella al centro. Sigillate bene i bordi formando una pallina rotonda.
  • In una padella, friggete le castagnole in olio di semi d’arachide ben caldo, agitatele delicatamente con una schiumarola per evitare che si attaccino. Lessate almeno 2-3 minuti su entrambi i lati finché non diventano dorate e ben cotte all’interno.
  • Scolatele su carta assorbente e cospargetele immediatamente con zucchero a velo. Lasciatele raffreddare per alcuni minuti prima di servirle, per far intridere il riempituro interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con patate, speck e mozzarella

    Torta salata con patate, speck e mozzarella


  • Porridge overnight golosi

    Porridge overnight golosi


  • Pasta con zucchine e stracchino

    Pasta con zucchine e stracchino


  • Ciambellone soffice con confettura

    Ciambellone soffice con confettura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.