Ingredienti per Castagnole – ricetta tradizionale della mamma
- alchermes
- anice
- farina
- latte
- lievito per dolci
- liquore
- miele
- strutto
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Castagnole – ricetta tradizionale della mamma
La ricetta Castagnole – Ricetta tradizionale della mamma è un classico della settimana della carnevale e viene solitamente gustata durante questo periodo, insieme ad altri sapori tipici come i marzapane e i dolci di carnevale. La tradizione vuole che queste frittelle di olio siano immerse nell’alchermes, un liquore tipico della tradizione italiana, dopo essere state cotte.
- Versa 200g di farina in un enorme contenitore, lasciando anche spazio in futuro e aggiungi 3 cucchiai di zucchero.
- Spruzza l’alchermes, lo scopo è raggiungere una consistenza croccante.
- Aggiungi due uova, unite un cucchiaio e mezzo di lievito per il dolce.
- Aggiungi un rosolio o un liquore comunque dotati di gusto.
- Aggiungi 100 ml di latte.
- Versa l’anice, inoltre aggiungi 100 ml di olio.
- Sgranare le mele, aggiungi 2 miele.
- Misura 40 g di strutto, poi aggiungi 100 g di anice.
- Comincia a impastare l’ammasso ottenuto.
- Termina per dare la forma di una Castagnole.
- Sciogli il bagnomaria per far scaldare i latte con l’alchermes.
- Kneds la pasta.
- Risciacquare la Castagnole.
- Bianchire le farfalle.
- Cucina.
- Condisci con lo zucchero.
- Possibilità di amalgamare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.