- Mischia la ricotta con lo zucchero semolato, le uova intere, il liquore, il sale, le scorze grattate fini di un limone e mezza arancia, e il sapore di vaniglia.
- Setacci la farina 00 con il lievito e incorperane all’impasto utilizzando un cucchiaio di lego, finché il risultato è omogeneo senza impastare.
- Posiziona l’impasto in un sac à poche, evitando bocchette apposite per mantenere l’elasticità del composto.
- In una padella profonda, scalda abbondante olio di arachide a 170-180°C (usa un termometro o prova con un pezzetto di pane per controllare la temperatura).
- Apre il sac à poche all’estremo punta con un coltello affinchè lo spessore del foro sia 2 cm. Prima di incidere, versane l’impasto all’interno dell’olio caldo e tagli con un coltello bagnato in olio ad ogni 3-4 cm per formare pezzi della taglia desiderata.
- Friggele a gruppi piccoli per evitare varianze di temperatura. Cuoci finché non diventa dorata su ambe lati (circa 2-3 minuti totali), quindi sgraflane con un cucchiaio schiuma per rigirare.
- Scolaie su carta cucina per assorbire lo superflu d’olio e rotolaie subito nel zucchero semolato finissimo. Manteniale a temperatura ambiente, evitando il frigoarofrig.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.