Castagnole di ricotta da la prova del cuoco

Per realizzare la ricetta Castagnole di ricotta da la prova del cuoco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole di ricotta da La Prova del Cuoco
Category dolci

Ingredienti per Castagnole di ricotta da la prova del cuoco

  • arance
  • aromi
  • burro
  • farina
  • farina 00
  • fecola
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • olio di semi d’arachidi
  • patate
  • ricotta
  • rum
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole di ricotta da la prova del cuoco

La ricetta _Castagnole di ricotta da La Prova del Cuoco_ è un piatto tradizionale italiano, originario del centro-sud Italia. Questo delizioso snack è solitamente gustato ai saggi, durante le feste e le celebrazioni familiari. Le castagnole di ricotta sono facilmente riconoscibili grazie al loro sapore intenso e al loro aspetto caratteristico.

La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e richiede alcuni ingredienti di base. Ecco i passaggi per preparare la ricetta:

  • Prendere 250 g di farina e 50 g di farina 00 e mescolare insieme i due ingredienti.
  • Aggiungere 1 cucchiaio di fecola e mescolare bene.
  • Sbattere 2 uova e aggiungere 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di aromi e 1 cucchiaio di lievito per dolci. Mescolare bene.
  • Fare un buco al centro della farina e aggiungere la mistura di uova e lavorare il tutto con la punta delle dita.
  • Aggiungere 50 g di burro fuso e 1 tuorlo d’uovo e lavorare il tutto per ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungere 2 cucchiai di ricotta e lavorare il tutto per ottenere un impasto morbido.
  • Pelare 2 arance e sbucciare 2 limoni. Tritare finemente le arance e i limoni e aggiungerli all’impasto.
  • Formare le castagnole e impostarle a rilassare per almeno 30 minuti.
  • Friggere le castagnole in olio di semi d’arachidi bollente.
  • Scolare le castagnole e aumentarle con rum e sale.
  • Servire le castagnole calde o tiepide.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!