Ingredienti per Castagnole di ricotta, anche bimby: senza glutine
- arance
- farina di riso
- fecola di patate
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- olio
- ricotta
- rum
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Castagnole di ricotta, anche bimby: senza glutine
La ricetta Castagnole di ricotta, anche Bimby: senza glutine è un classico delle feste italiane, ricavate da un impasto morbido di ricotta, zucchero e uova, fritto in olio soffrigato e subito infarinato. Questo delizioso piatto è strettamente legato ai sapori e ai profumi della Toscana, dove si può gustare durante le occasioni speciali come la Festa dei Noantri a Roma o le Sagre della Montagna in Valdarno.
Preparazione
- Prendi la ricotta fresca e mescola con uno sbattitore elettrico il latte, il zucchero e il rum.
- Aggungi le uova sbattute, il sale e la fecola di patate e mescola fino a ottenere un composto liscio e denso.
- Sbatti i tuorli degli albumi in un altra ciotola, aggiungi l’olio di limone e una spolverata di farina di riso e mescola bene.
- Fai entrare gradualmente il composto di ricotta nel composto a base di tuorli, mescolando delicatamente con una spatola di legno.
- Filtrato l’impasto ottenuto attraverso un setaccio per eliminare eventuali grumi.
- Aumenta il rum per fare un’elica di impasto e riscaldalo in un forno a microonde per 2 minuti.
- Lascia raffreddare l’impasto per 30 minuti prima di procedere con la frittura.
- Calcola un ciuffo di impasto e lavoralo in sfoglia con le mani o con una spatola di plastica fino a ottenere una pallina regolare.
- Friggi le palline di impasto in olio di arachidi caldo a 180°C per 2-3 minuti per parte, poi sformedali su carta da cucina.
- Inforna le castagnole appena fritte con una spolverata di farina di riso e zucchero.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**