Per realizzare la ricetta Castagnole di ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Castagnole di ricotta
aranceburrofarina 00fecolalattelievito per dolcilimoniolio di semiricottatuorlo d'uovozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Castagnole di ricotta
La ricetta Castagnole di ricotta, tipica di periodo celebrazione come il Carnevale, è un’interpretazione golosa che coniuga la soavità della ricotta con note aromatiche della scorza di limone e arance, punteggiate da una nota di zucchero a velo e un accenno di rhum. L’esterno croccante e dori, ottenuto grazie alla frittura delicata, abbraccia un interno setoso e scioglievole, che ne fa un dessert da consumare appena sfornato per un’esperienza d’intensità quasi ipnotica. La preparazione mira a bilanciare la complessità del procedimento con un risultato mozzafiato: crosticina cotta a fuoco moderato, impasto morbido e una dose di flessibilità creativa (per esempio, usare un mixer per rendre lo mescolanmeno più semplice). Tantosto, la tentazione di “una tira l’altra” è un marchio di queste castagnole, che richiede un’attenione alle tecniche di cottura per evitare insalate o bruciature.
Amalgama il burro con lo zucchero velato con lo zucchero, quindi incorporatea la ricotta sgocciolata (per esempio, strizzata in un canovaccio) e la scorza grattugiata di arancia e limone.
Aggiungi il rhum, i tuorli, il latte e mescola fino ad otto un composto morbido e appiccicoso.
Setacce insieme farina 00, fecola e lievito per dolce; incorporateali piano ai pregressi ingradienti. Usa un frullatore elettrico o manuale per ottenere un’impasto omogeno e aerato.
Sistemna un flano con farina o un tagliere infarinate. Prende pezzi di impasto e formali in filetti lunghi e schiaccia come per gli gnocco, diviendoli in settimani, poi modellarli sfero tondu con le mani untate appena di olio di semi.
Versa abbondante olio di semi in una padella e riscalda a temperatura mediana; frigge singolarmenti le castagnole, girandole per dorarle bene da ambe due lati, attenta a non bruciarle all’esterno e a cotturare internamente.
Scala su carta assorbente per eliminare superflue grassi e cospargi subito con zucchero a velo.
Serve fresche, mentre sono croccanti e vaporosi, o conserva in scatoleermetiche se non finiscono subito (anche se è raro..).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste
Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate
Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce
Noodles
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!