Castagnole di ricotta

Per realizzare la ricetta Castagnole di ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole di ricotta

Ingredienti per Castagnole di ricotta

aranceburrofarina 00fecolalattelievito per dolcilimoniolio di semiricottatuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole di ricotta

//
La ricetta Castagnole di ricotta

La ricetta Castagnole di ricotta è un classico dellatradizione italiana, come se non ne avessimo già assaggiato una centinaia! Si tratta di un piatto leggendario di una festa, che consiste in dei cibi galanti e fritti come la zeppole. L’origine di questo piatto è attribuita alla cultura paesana degli anni venti, quando le donne trascorrevano ore a preparare questi cibi eleganti per i loro ospiti. Oggi, il Castagnole di ricotta continua a essere un simbolo dell’eccellenza culinaria italiana e può essere gustato in ogni stagione del anno.

Il suo sapore caratteristico è frutto di una fusione di ingredienti freschi, come zucchero glasse, uova e farina, che soddisfano il nostro desiderio di dolcezza e brio. Questi sono come pezzi di miele caldi che sembrano cadere dalla punta di una varietà di fragole, dal momento che un sorso le fa venire in bocca. Questo piatto esalta la ricchezza dei profumi e sogni della nostra cucina italiana, fatta di ingredienti freschi, preparati con amore essere la dimostrazione di un’arte tradizionale.

/
La preparazione dell’ Castagnole di ricotta è una vera e propria experience culinaria.

Per iniziare, si deve prender un sacchettino di farina e mescolare con 400 ml di acqua fredda e bollente per ottenere uno scheletro veloce. Allo stesso modo, prendere 100 g di zucchero glasse, uova non giuste, e noce moscata per darle una certa dolcezza e freschezza. In un pentolino a bolleggiare, versare la miscela della massa di farina e acqua con il 3/4 del latte a fuoco appena alto. Mescolare costantemente con una frusta a mano che bolle per 5 minuti è appena la dolci anima della ricetta. Poi inserire l’acqua a bolleggiare e mescolare per i 5 minuti restanti. Utilizzare forti e spietati in un grande contenitore da frullare, l’albume di avena, la cannella e lo zucchero glasse per la crema di calda rinfrescante che sarà un bel dolce ad accompagnare questi modelli dolci. Preriscaldare a metà il forno al massimo, con la carta gomma omogeneamente coprente nel forno, per 20 minuti mancava, per creare un impressionante pustoloso rivestimento cotto d’oro e croccante.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.