Sono originarie dell’Italia centrale e meridionale. Vengono di solito servite con una spolverata di zucchero semolato e possono essere accompagnate da vari tipi di ripieni o ricoperture come marmellata, Nutella o semplicemente godute con una semplice spolverata di zucchero.
La preparazione prevede:
- In un grande contenitore, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere la ricotta, la farina 00, il lievito in polvere, il sale e l’olio di semi, mescolando bene.
- Impastare il composto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Aggiungere la scorza grattugiata di arance e limoni per dare un tocco di agrume.
- Formare le castagnole dando al pezzo di impasto la forma desiderata.
- Friggere le castagnole in olio bollente fino a doratura.
- Scolare le castagnole e servire cospargendole con zucchero semolato.
- Optional: servire con una spolverata di rum o accompagnate con marmellata o Nutella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.