Castagnole di carnevale asciutte e profumatissime

Per realizzare la ricetta Castagnole di carnevale asciutte e profumatissime nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole di carnevale asciutte e profumatissime
Category dolci

Ingredienti per Castagnole di carnevale asciutte e profumatissime

  • arance
  • estratto di vaniglia
  • farina 00
  • lievito
  • limoncello
  • olio di semi
  • olio di semi d’arachidi
  • uova
  • vanillina
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole di carnevale asciutte e profumatissime

La ricetta Castagnole di carnevale asciutte e profumatissime è un piatto tipico della tradizione italiana, solitamente gustato durante il carnevale. Questo piatto classico offre un equilibrio sublime tra saporiti aromi e sapori, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità. Le castagnole sono un classico della tradizione carnevalizia, solitamente guarnite con zucchero a velo e frutta candita. Il momento più adatto per gustare questo delizioso piatto è durante le sere di carnevale, quando si rilasciano le tradizioni e si condividono momenti di gioia e convivialità.

  • Inizia mescolando nella ciotola di un’immersione l’estratto di vaniglia, la vanillina e lo zucchero semolato.
  • Aggiungi le uova, lo zucchero a velo e l’olio di semi, e mescola fino a quando l’impasto è omogeneo.
  • Aggiungi infine lo zucchero semolato, il composto lievitante, e un po’ d’olio di semi d’arachidi.
  • Versa l’impasto in una grande ciotola e lascia riposare per un paio d’ore.
  • Sbatti la ciotola per riscuotere l’impasto, aggiungi la farina 00 e metà degli olio d’arachidi.
  • Procedi girando con un cucchiaio a presa bassa, in modo da ottenere un composto omogeneo.
  • In un’altra ciotola sbatti il composto, l’olio di semi ed arancia sottile, in modo da ottenere un’impasto cremoso.
  • Inserisci il composto in una sbattitrice estraendo due cucchiai, in cui mescolare i liquidi estratti (limoncello e olio).
  • Lavora il composto fino a quando è omogeneo e liscio.
  • Inserisci la paste fette, distribuisci con un olio d’arachidi per appieno ricoperto.
  • Aggiungi i fette per un effetto stampino e grigliate per circa 10-15 minuti, girando puntigliosamente.
  • Una volta pronte, aggiungi un filo di olio d’arachidi sul composto.
  • Aggiusta il tempo in base alla vostra carnevale asciutta e profumatissime preferita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.