Castagnole di carnevale alla ricotta e arancia

Per realizzare la ricetta Castagnole di carnevale alla ricotta e arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole di carnevale alla ricotta e arancia

Ingredienti per Castagnole di carnevale alla ricotta e arancia

aranceburrofarina 00lievitolimoninociolio di semiricottauovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole di carnevale alla ricotta e arancia

La ricetta Castagnole di carnevale alla ricotta e arancia richiama l’essenza dei dolci tipici della stagione con una rinfrescante combinazione di sapori. La morbida cremosità della ricotta si intona al profumo intenso della scorza d’arancia, aromatico e vibrante, arricchito da una lieve nota agrumato del limone. Queste frittelle, simili a noccioline, sono apprezzate sia come dessert dopo un pasto leggero, sia come spuntino veloce a colazione o merenda grazie alla loro consistenza golosa ma non troppo appesantente. Ideali per tutte le età, sfiduciano chi non ama esagerare nel consumo, ma spesso diventano una tentazione irrinunciabile.

  • Grattugiate la scorza di due arance e riservate. Se preferite, sostituiscila con succo di arancia e limone per diversificare la sfumatura di gusto.
  • In una planetaria, amalgamate le uova intere con lo zucchero (tra 120 e 150 grammi) con il composto bianco e spumoso. In alternativa, se si esclude l’uovo, incorporate 50 grammi di burro morbido e succo d’arancia a piacere allo stesso tempo.
  • Incorporate la ricotta a temperatura ambiente, amalgamando fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete la scorza grattugiata e la farina 00 precedente setacciata con il lievito, mescolando adagio con spatola per evitare appiccicosità.
  • Caldate l’olio di semi in una padella profonda, regolando la temperatura a 170°C con un termometro. Con due cucchiai, formate palle dell’impasto e immergetele delicatamente.
  • Friggete per 2-3 minuti per latte che si colorino d’oro, girandole occasionalmente. Estraiete con lo schiumarola, depose su carta吸油紙 per eliminare l’eccesso di grasso.
  • Una volta fredde, passatele nello zucchero semolato o a velo per ricoprirle uniformemente. Servitele a temperatura ambiente, appena cotte per massimizzare la consistenza soffice e croccante all’esterno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.