Castagnole di carnevale

Per realizzare la ricetta Castagnole di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole di carnevale
Category dolci

Ingredienti per Castagnole di carnevale

  • burro
  • farina 00
  • latte
  • lievito per dolci
  • limoni
  • liquore dolce
  • margarina
  • olio di semi di girasole
  • sale
  • sambuca
  • semi di girasole
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole di carnevale

Castagnole di Carnevale

La ricetta Castagnole di Carnevale è un piatto tradizionale che risale agli anni della Repubblica di Venezia, dove venivano servite come piccole frittelle durante il Carnevale. Questo dolce è caratterizzato da un gusto intenso e un profumo unico, che risale al mix di spezie e aro di agrumi. Le castagnole vengono solitamente servite calde, spolverate di zucchero a velo e accompagnate da un caffè o da un bicchiere di vin santo.

Per preparare le castagnole, inizia con l’unione di uova e zucchero semolato, setacciando dapprima lo zucchero semolato in modo da creare un composto omogeneo. Aggiungi poi il tuorlo d’uovo e mescola energicamente fino ad ottenere una crema liscia e brillante.

Aggiungi successivamente la farina 00 setacciata e fagiolini di margarina morbidi, mescolando delicatamente fino alla completa assorbitura del composto. Aggiungi un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone, mescolando sempre in modo delicato.

In una ciotola separata, mescola insieme il latte e il burro, scaldate a fiamma bassa mescolando costantamente. Aggiungi il composto di farina e succo di limone, mescolando con movimenti circolari. Aggiungi poi il lievito per dolci, mescolando delicatamente.

In una ciotola grande unisci il composto di uova e zucchero, il composto di latte e burro e aggiungi il sambuca, i fiori di semi di girasole, liquore dolce, mescolando finché non sarà stato formato omogeneo.

Cuoci le castagnole in olio di semi di girasole a 180 g, facendo cuocere caramello 5 minuti. Asciuga con carta assorbente e servire con vin santo e zucchero a velo, il risultato sarà un dolce che caramelli e vena di ananas.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.