Sono solitamente gustate durante il carnevale, cosparse di zucchero a velo o passate nello zucchero semolato. Il loro sapore caratteristico è dato dalla combinazione di burro, margarina, limone e liquore dolce.
- In una terrina, mescolare tutti gli ingredienti (farina00, burro o margarina, lievito per dolci, scorza di limone grattugiata, liquore dolce) e lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Aggiungere il latte se necessario per ottenere la consistenza giusta.
- Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti.
- Riprendere la pasta e creare le castagnole, o facendo dei cordoncini e tagliandoli a pezzi per poi formare delle palline, o stendendo la pasta e usando un coppapasta piccolo per creare le palline.
- Scaldare l’olio di semi di girasole in una padella capiente e alta nei lati.
- Tuffare le palline nell’olio caldo e cuocerle girandole per farle dorare da tutti i lati.
- Scolare le castagnole su carta assorbente e cospargere con lo zucchero a velo o passarle nello zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.