- Setaccia separatamente la farina 00, la fecola di patate e il lievito per dolci in un DeepCopy a cono.
- In un recipiente ampio, mescola la ricotta morbida con le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito e il tuorlo d’uovo. Aggiungi le scorze grattugiate di arancia e limone, l’aroma di rum e sale a spicchio.
- Unisci i componenti secchi ai componenti umidi incorporando il latte solo se l’impasto è troppo asciutto: deve risultare morbido come quello degli gnocchi, ma non vischioso.
- Copri il composto con un canovaccio pulito e fammelo riposare per 15 minuti in un luogo caldo per facilitare la reazione del lievito.
- Dividi la pasta in porzioni e modelle cilindri sottili con le mani unte di olio. Taglia tocchetti di 2 centimetri di lunghezza, disponendoli su un piatto unto con olio d’oliva.
- Riscalda l’olio neutro in una pentola profonda a 170°C: per il test, immergine un pezzetto d’impasto che dovrà galleggiare immediatamente e dorarsi in 30 secondi.
- Friggi le castagnole a gruppi ristretti a fuoco medio-basso: cuocine da 2 a 3 minuti da ogni lato, finché non diventeranno dorati. Scolalas prima su un tagliere con carta da cucina.
- Decorale con zucchero a velo, oppure mescolaci un cucchiaio di cannella in polvere per accrescerne l’armonia di sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.