Castagnole alla ricotta soffici

Per realizzare la ricetta Castagnole alla ricotta soffici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole alla ricotta soffici
Category dolci

Ingredienti per Castagnole alla ricotta soffici

  • alchermes
  • burro
  • farina
  • lievito per dolci
  • limoncello
  • ricotta
  • uova
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole alla ricotta soffici

La ricetta Castagnole alla ricotta soffici è un piatto tipicamente autunnale o natalizio che si ispira alla tradizione italiana della frittura di foghi di Nebbiolo o in Umbria le Castagnole riccioline al fumo. Si tratta di una ricca preparazione dolce che alterna il gusto caramelloso delle feole dorate alle morbidezza ricotta, rabbuffate da una leggera ammiccata di zucchero semolato e uova.

  • Mettere il lievito per dolci assieme al zucchero semolato e lasare ammorbidire durante 10 minuti.
  • Impastare la ricotta unita con una cucchiaio di zucchero con un uovo, poi un’altro, ed aggiungere le uova sbattute alla farina, aggiungendo sempre il liquido di ammorbidimento dato dal liquido di ammorbidimento di un’uvetta precedente.
  • Stendere la farina a foglie spesse, altrimesta meno spessa e scongelare il biscottino
  • Rimescolare il composto dolce con un pizzico di spolvera, aggiungere l’alchermes in un pignattino e le uova. Con un cacaoio stendere all’oro, passando i fogli dolci su una griglia per la “panatura.”
  • Infarinare le foglie lievemente con una grattugia.
  • Raffreddare un’ora appena, in seguito ripassarli in olio fuso con un coperchio.
  • Porre e iniziare un minutino e ammaliare con un passata di burro, quando le Foglie d’Oro sembreranno aver ripreso una colorazione cilestera.
  • Per aver loro una bollitura più omogenea e dar loro luce e colore dare un poco di rabbuffo all’interno con una noce prelevata da una ghianda.
  • Dividere le Castagnole in piccolissime porzioni alimodate appena nel recipiente di frittura.
  • Eliminare la scoria e posizionare in un contenitore di polivare ad almeno 180°C ed eliminare con il tegamite.
  • Scuotere appena. Spalmarlo lievemente. Aggiungere il limoncello un poco d’arancia. Tramissare per vari minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.